Pai sul Garda
Bellissimo paese addormentato e sconosciuto:
Pai di Torri del Benaco, sul lago di Garda
Benvenuti...
...nel piccolo borgo di Pai
Un po’ di storia
Pai
è
una
piccola
frazione
di
Torri
del
Benaco
che
conta
un
paio
di
centinaia
di
abitanti,
è
posta
a
131
metri
sul
livello
del
mare.
Si
trova
sulla
sponda
veronese
del
lago,
7
km
dopo
Torri
in
direzione
Malcesine.
Il
paese
è
composto
da
due
nuclei:
la
zona
antica
e
la
zona
moderna.
La
zona
antica,
Pai
di
sopra,
risale
al
X
secolo,
è
situato
a
ridosso
del
Monte
Baldo
e
comprende
alcuni
pezzi
di
notevole
interesse
storico,
come
l’attuale
Chiesa
Parrocchiale
di
San
Marco,
che
una
volta
apparteneva
al
castello
(di
cui
oggi
rimangono
solo
i
resti
dopo
la
distruzione
di
Barbarossa).
In
questa
Chiesa,
ampliata
intorno
al
1600,
è
custodita
una
statua
lignea
della
Madonna
con
Bambino,
un
battistero
del
1552
e
diversi
affreschi del 1300/1400.
La
zona
moderna,
Pai
di
sotto,
è
sul
lungo
lago,
e
di
essa
menzioniamo
la
Chiesa
romanica
di
San
Gregorio
del
XII
secolo,
che
fungeva
da
chiesa
parrocchiale
fino
a
quando
la
Contessa
del
luogo,
a
causa
dei
suoi
numerosi
malori,
non
ne
ha
deciso
il
trasferimento presso quella di San Marco, più comoda alla sua abitazione.
L’antica
denominazione
di
"Palli",
che
sembra
derivare
dalle
palafitte
rinvenute
nella
zona,
si
andò
poi
modificando
in
quella
attuale
nel
corso
del
tempo.
"Pali
sive
Pai"
dice
un documento del 1372.
(Fonte: infotorri.it)
Last Update: 28.06.2017